martedì 11 giugno 2013

Vaporose conchiglie per una gonna ad uncinetto

Salve Amiche! Negli ultimi anni è impossibile non notare come l'uncinetto sia diventato il protagonista indiscusso del nostro guardaroba, un vero e proprio must. Certo la moda fatta con le proprie mani ha tutt'altro sapore e rappresenta sempre qualcosa di eccezionale! Adoro le gonne e le borse, e devo dire che dar loro forma è una sfida entusiasmante: un modello particolare, i colori da scegliere, il tipo di filato e la pazienza del lavoro! Come si fa a fine lavoro a non apprezzare il proprio manufatto e...a non indossarlo? Stasera volevo mostrarvi la 1° gonna ad uncinetto che ho realizzato per me stessa. E' estensibile fino alla taglia 48 ed è realizzata nei toni dell'arancio e del bianco...
 
 
Il modello è semplice e veloce da realizzare: una fascia alta nella parte superiore e delle vaporose conchiglie in quella inferiore.

 
Il tutto foderato per mimetizzare le trasparenze...
 
 
Chiusa con cerniera e un cordone realizzato con il mulinetto per regolare  il punto vita
 
 
Qui di seguito lo schema per realizzare la parte superiore
 
 
 
 

 
 
e la parte inferiore a punto conchiglia
 
 

 


 
Con lo stesso filato ho realizzato una collana formata da due cordoni e due rose (per la realizzazione delle rose   http://lasignoradelleidee.blogspot.it/2013/05/schemi-rose-ad-uncinetto.html)
 
 
 
 

 
 
A presto con un'altra creazione e condividere con voi idee e creatività!
 
 
 

domenica 9 giugno 2013

Coordinato di centri retrò ad uncinetto

Voilà moi, a mostrarvi anche stasera qualche mia creazione che spero vi piaccia. Tempo fa ho ralizzato un coordinato di centri adatti ad un arredamento classico. Fino a qualche decennio fa i centrini trovavano rifugio nelle case posizionati sotto i televisori, sopra il divano e sui braccioli delle poltrone. Fortunatamente si è perso questo utilizzo un po' selvaggio ...Ora se vengono utilizzati servono a creare atmosfere retrò dal gusto romantico, traformando l'ambiente in un dolce nido dal sapore antico...E se non piace come complemento d'arredo, si può sempre utilizzare come tovaglietta per servire un thè o un caffé, o una colazione elegante...



 
Il colore è classico, ma il design moderno

 
 

 
Il centro piccolo è tratto dal modulo laterale. Ne ho realizzati due che ornano i portacandele in Capodimonte
 
 

 
Purtroppo molte volte le riviste di uncinetto sono deficitarie di schemi: non mostrano coordinati. Ma con un po' di pazienza e di abilità si possono formare partendo da quello pricipale.
 Il centro tondo qui di seguito è preso dal motivo centrale di quello grande.
 
 


 
Ed ecco l'intero coordinato...
 
 
e lo schema per poterlo realizzare!
 
 
 
Se avete ancora del filo perchè non realizzare un simpatico coprivasetto in coordinato? Nel mio vi ho inserito due gufetti portafortuna...
 
 



A presto!
 
 
 
 
 
 


sabato 8 giugno 2013

"Serenata Romantica" a punto croce

Salve a tutte! La passione per il punto croce di mia mamma Giovanna è infinita...Ogni giorno le sue mani intessano crocette su crocette formando delle tele meravigliose! S'imbatte in dei lavori che richiedono tempo, pazienza e tanto amore...Adora i fiori, i soggetti per bambini, i paesaggi, i temi d'autre temps!  A proposito d'altri tempi, guardate un po' cosa ha realizzato negli ultimi mesi? Un quadro raffinato che aspetta ancora la sua cornice, realizzato in una sola tonalità di colore: il bordeaux!
La sua ultima fatica in perfetto stile Wedgwood,  s'intitola
 "Serenata Romantica"!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Una scenetta deliziosa delimitata ai lati da rose...
 
 
 
Vi piace? A me tanto!
 
 
 
 
 



giovedì 6 giugno 2013

Regali crocettosi!

Ciao a tutte! Siamo a giugno, il mese del sole, la stagione delle cerimonie di qualsiasi genere: matrimoni, anniversari, comunioni, lauree...e chi più se ne ricorda più ne citi!. A qualcuna di noi capiterà di essere invitata a qualche cerimonia o semplicemente omaggiata con dei confetti per un evento gioioso verificatosi o che si realizzerà nel futuro imminente! L'entusiasmo iniziale viene soppiantato dalla fatidica domanda: - E ora cosa gli regalo?- Ebbene sì...perchè vorremmo sapere sin da subito i colori della casa, quali oggetti possiede, lo stile della mobilia...per non cadere in quei visi mascherati che celano delusione dietro un:  - Carino! - .
Allora cosa possiamo fare per non cadere nella banalità? L'unica soluzione è regalare un oggetto realizzato da noi, dove si percepisce la cura e lo sforzo di chi l'ha realizzato, l'affetto per la persona che lo riceverà.
E allora amiche crocettine, che ne pensate di un cuscino morbidoso tutto ricamato a punto croce e guarnito da tanto pizzo sangallo? L'ha realizzato mia mamma Giovanna e me l'ha regalato per...ohohoh...non ricordo più l'occasione! Lo trovo molto romantico e ogni volta che lo stringo mi regala piacevoli sensazioni...




 
 

 
 
 
 
 

 
Se volete realizzarlo anche voi, ecco qui di seguito lo schema a colori!
 
 
Il punto croce non passa mai di moda e sta bene con tutto!
 
In alternativa al cuscino anche  una semplice applicazione con il nome della persona o della coppia è molto carina da regalare...
Questa me la sono autoregalata!
 
 
 

 
 

 
Lo schema a colori!
 
 
Un bacione!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

lunedì 3 giugno 2013

Un bagno di fiori crocettati!

Buonasera Amiche che ricamate, filate e sferruzzate insieme...!
Che ne pensate di un porta prodotti da bagno crocettato con fiorellini colorati dedicati alla primavera? Ne ho realizzato uno molto utile non solo a contenere oggetti necessari alla nostra bellezza quotidiana, ma a regalare al bagno quel certo non so che di bella stagione...e con la pioggia di questi giorni è proprio quello che ci vuole! Potrebbe anche contenere sacchetti profumati e pot-pourri...Il pizzo bianco che lo orna  poi lo rende romantico e mi regala piacevoli sensazioni...

 
 
Saranno state le fragranze dei profumi che lo contengono ad attirare le apette che svolazzano su i fiori?


 
 
 

Fiori dai colori tenui hanno reso più allegro il mio bagno bianco, nero e rosa...


E per far godere anche voi, amiche Creative , di tanta leggerezza vi dono lo schema per realizzare i fiori!

 
Un saluto di cuore!

 

domenica 2 giugno 2013

Viole all'uncinetto con schemi

Ben ritrovate! E' ancora primavera e nei giardini della creatività oltre alle rose fioriscono viole. Volevo proporvi un' altra composizione che ha le viole come protagoniste indiscutibili della tavola, dai colori vivaci e malinconici quali il giallo e il viola.
Avevo un contenitore di latta con manico lungo e non sapevo proprio cosa farci. Mi ricordava la campagna e i sapori del latte, l'aria aperta e le immense distese di erba. Così ho pensato di farci una fioriera che contenesse violette all'uncinetto.
Ho trattato la base con l' aggrappante, ho ricoperto il contenitore con del tessuto stile country a quadretti giallo sul quale avevo incollato dei tovagliolini di carta con delle viole e dell'erba stampati, l'ho riempito con paglia e foglie di pannolenci verde scuro ritagliate precedentemente. Poi ho iniziato la lavorazione delle viole ad uncinetto.

Le viole richiedono un po' più di pazienza e attenzione, ma il risultato è molto naturale. Vediamole insieme:
Avviate in giallo 5 catenelle e chiudete in tondo con un mezzo punto basso. Lavorate il 1° giro seguendo il diagramma 1. Al  2° giro cambiate colore (viola) e ricordatevi di lavorare nel filo anteriore delle maglie del primo giro. Al 3° giro ricambiate colore (giallo) seguendo sempre il diagramma 1. Avete lavorato 3 petali. Per fare gli altri due petali agganciatevi al filo posteriore dei 3 punti bassi indicati nel diagramma 1 e lavorate seguendo il diagramma 2. Potete usare le combinazioni che preferite.
 
 
 

 

 

 
Se volete realizzare anche un bocciolo, seguite il giagramma 3.
 
 
 


Ed ecco qui il risultato: una composizione variopinta pronta ad ornare la vostra tavola!
 
 
 

 
In alternativa al contenitore di latta, utilizzate un vasetto bianco e dei colori più tenui per le viole! Un abbraccio...
 
 

🪡Per chi comincia da zero

  Flettete le dita Future Crochettine! Sta per iniziare il CORSO di UNCINETTO per chi comincia da zero! La prima puntata sarà online il 6 LU...