mercoledì 10 luglio 2013

Tutorial aspirale ad uncinetto

Ciao a tutte! Alcune Amiche mi hanno chiesto come si fa a realizzare una aspirale ad uncinetto, e questa sera ho deciso di dedicare un post a questo lavoro semplice ma di effetto. La aspirale ad uncinetto viene utilizzata come simpatica decorazione su una sciarpa, un cuscino, un elastico per capelli, oppure per fare delle rifiniture ad una tenda...o ancora per completare alcune parti di animaletti, come la coda...
Beh..qualsiasi cosa vogliate farci, stasera vi mostro come si fa...
 
Avviate  una catenella molto morbida (30 catenelle per ottenere una aspirale di media grandezza) e nella 4° catenella lavorate 2 maglie alte. Proseguite lungo la catenella di base, lavorate 4 maglie alte in ogni catenella fino alla fine. 
Fissate il filo e tagliatelo, lasciando una gugliata di 20 cm. La gugliata vi servirà per poter muovere agevolmente la aspirale!




 
 
 

 
 
 
Prendete un filo di colore diverso e lavorate una maglia bassa in ogni maglia alta della riga precedente.
 
 

 
 
A questo punto sistemate il lavoro, dandogli la forma di una aspirale.
 
 
 
 
 
 

 
 
Se non vi piace l'effetto contrasto, potete lavorare la riga di finitura con lo stesso colore
 
 
 
 
 
 
N.B.Se desiderate una aspirale più lunga, basta avviare un maggiore numero di catenelle di base
 
 
Con le aspirali si possono creare dei sfiziosi fiori fantasia, come i garofani...
 
 
 


 
 
 
 
 
oppure delle deliziose rose muscose!
 
 
 
 
Io utilizzo le aspirali anche come decorazioni per i miei amati fiori "sospeso trasparente"
 
 
 
 

 
 
Tutto chiaro? Spero di sì altrimenti chiedete pure...
A presto!
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 

lunedì 8 luglio 2013

Gonna all'uncinetto anni '50 con schema

Benritrovate Amiche del Web! Per le nostalgiche dello stile retrò, questa sera  voglio mostrarvi un capo all'uncinetto ispirato agli anni ' 50: la gonna a ruota! Per sognare quegli anni non si può non pensare a quel capo femminile e travolgente che le donne di tutto il mondo indossavano - da Marylin Monroe a Audrey Hepburn, dalla semplice  collegiale alla casalinga più indaffarata-
Naturalmente l'ho interpretata a modo mio, allungando di un bel po' di centimentri il punto vita - già abbondante di suo! -  Per quanto riguarda i colori, ho scelto il blue profondo della notte, e il celeste mélange come il cielo sereno d'estate ... Speriamo che vi piaccia!
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
Ho lavorato prima la parte inferiore, seguendo il diagramma qui di seguito fino a raggiungere la lunghezza desiderata...
 
 
 
 
 
 

 
 
A parte ho realizzato la fascia superiore (come una sciarpa!), l'ho chiusa e cucita a mano sulla parte inferiore. Ho inserito un cordoncino realizzato con il mulinetto, ornandolo con delle perle di legno.
 
 
 
 
 
 

 
 
Certo se volessimo onorare davvero gli anni '50 dovremmo aggiungere l'inmancabile sottogonna di tulle per rendere ancora più vaporoso il tutto e per creare un vero e proprio stile Lolita...fa sempre piacere mostrare quanche anno in meno, non credete?
 
 
 
 
 
 
 

venerdì 5 luglio 2013

Di giallo e verde il centro all'uncinetto si veste!

Sempre ben ritrovate Amiche! Quando penso all'estate, immagino verdi praterie sconfinate, disseminate di ranuncoli che con il loro scintillìo donano forza ed energia all'animo.
 L'estate è verde e gialla, fresca e leggera...e nella mia collezione di centri all'uncinetto non poteva mancare un omaggio a questi due colori che ben si armonizzano tra loro, creando un' atmosfera accogliente e moderna. Vediamo un po' se vi piace...
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
 
 
 

 
 
Considerate che il modello originale era molto più piccolo (lo potete notare dal diagramma qui di seguito), ed io ho deciso di ingrandirlo, ripetendo il  5° giro diverse volte.
 
 
 
 
 
Ecco la versione monocolore fedele allo schema!
 
 

 
 
Un abbraccio!
 
 

mercoledì 3 luglio 2013

Sacchetti all'uncinetto e sospeso trasparente

Salve Amiche! Questa sera voglio farvi vedere  dei semplici sacchetti profumati ad uncinetto.  Per il primo ho scelto un motivo a mio piacimento e ho lavorato un quadrato 20 x 20 cm.
 Poi l'ho chiuso su un lato e ho ripiegato gli angoli nella parte inferiore, formando un cilindro.
 
L'ho rifinito con delle roselline bianche e delle perle adesive, e ho realizzato un cordoncino di chiusura per stringerlo. All'interno ho inserito un cuscinetto profumato di lavanda, realizzato con della cotonina a quadretti bianchi e lilla.  Ed ecco il risultato...
 
 
 
 
 

 
 
 
Qui di seguito potete vedere meglio il motivo
 
 
 
 
e il relativo diagramma...
 

 
Gli altri due li ho abbelliti con dei fiori realizzati con la tecnica del sospeso trasparente, di cui già vi ho parlato in un post precedente(http://lasignoradelleidee.blogspot.it/2013/05/sospeso-trasparentecome-rinnovare-gli.html)
 
 
 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
A presto!
 
 
 
 

martedì 2 luglio 2013

Bordi all'uncinetto con diagrammi

Buonasera Amiche! Come promesso stasera vi mostro altri bordi all'uncinetto semplici, semplici da realizzare con i relativi diagrammi, con i quali potrete ornare sacchetti, strofinacci, borse...e tutto ciò che vi viene in mente! Spero che valga la pena programmare un paio d'ore di lavoro per realizzarli!
E se avete bisogno di qualche consiglio, non esitate a chiedere!
 
Bordura 1

 

 
 
 
Bordura 2
 
 


 
 

 
 
 
Bordura 3
 
 
 
 
 

 
 
 
Bordura 4
 

 
 

 
 
 
 
Bordura 5
Certo questa richiede un po' più di esperienza e abilità!
 

 
 

 
 
 
Bordura 6


 
 

 
 
 
Vi piacciono? Semplici da realizzare, ma di grande effetto! A presto! Un saluto a tutte voi...

lunedì 1 luglio 2013

Bordure ad uncinetto per sacchetti ricamati

Ciao a tutte Amiche Creative!
Ve la ricordate la Mafalda dei fumetti quando gridava
"Fermate il mondo, voglio scendere!"?
Beh..l'uncinetto è proprio questo per me, è un fermare il tempo che passa mentre tutto va veloce, senza limiti, senza gusto. Quest'arte scandisce le ore, mentre s'intessa filo dopo filo per formare delle trame meravigliose...Ma veniamo all'argomento di questa sera...bordure ad uncinetto semplici da realizzare, e simpatiche alternative! Quando diversi mesi ho ricamato alcuni sacchetti a punto croce, sono andata in giro per scovare dei merletti che facessero a caso mio. In commercio ve ne sono tanti...ma poi ho pensato... cosa c'è di più bello di bordi fatti a mano che decorino un piccolo manufatto? Senza dubbio arrichisce il suo valore!
Ed ecco cosa è venuto fuori...
 
Bordura N.1
Cresta di Gallo in tinta unita
 
 
 
 

 
 

 
Questo è lo schema per realizzarla!
 
 
 
 
Per il sacchetto qui di seguito, ho utilizzato sempre il bordo "a cresta di gallo", adoperando però un colore viola mélange
 
 
 
 
 

 
 
 
Bordura n. 2 a conchiglia
 
 
 
 
 
 
 
 
Anche la bordura qui di seguito è " a conchiglia", però prima sono stati realizzati 6 giri a punto rete
 

 
 
Domani se avrete la costanza di seguirmi, vi mostrerò altre bordure semplici, semplici...Che sonno stasera! Vado...
 
 

 
 
 
 
 

🪡Per chi comincia da zero

  Flettete le dita Future Crochettine! Sta per iniziare il CORSO di UNCINETTO per chi comincia da zero! La prima puntata sarà online il 6 LU...